I Fondamentali

La protezione solare 4/4: proteggersi dall’interno

Concludiamo, per ora, l’argomento protezione solare con un aspetto spesso trascurato: il rapporto tra alimentazione e pelle.

Siamo ciò che mangiamo, dunque quali alimenti aiutano e proteggono la pelle? Di base, verdura e frutta di colorazione rossa. Pomodori, carote e amichetti dell’orticello contengono carotene, licopene, vitamina C, vitamina A, la più importante amica della pelle. Ma attenzione: la vitamina A è liposolubile, dunque per assimilarla, occorre condire le nostre belle insalate con dell’ottimo olio di oliva EVO.


Esistono poi in commercio vari utili integratori, acquistabili singolarmente o in preparazioni. Picnogenolo, resveratrolo, licopene, vitamina C e D sopra a tutti. Un consiglio: se non è un dermatologo o un altro medico a prescrivervi un’integrazione di vitamina A, non autoprescrivetevela. L’eccesso non viene smaltito, bensì finisce dritto dritto nel fegato e non va affatto bene.
Io da anni per proteggere la pelle ‘dall’interno’,  uso Heliocare D, che mi ha aiutato moltissimo, anche per la faccenda macchie (ne parleremo).

Comincio verso maggio e proseguo fino a settembre. Contiene tutto quel che serve per aiutare la pelle, nei dosaggi giusti. Non a buon mercato, ma cercando in rete si trovano buone offerte. Dedico i miei spicci a far del bene a me stessa!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *