Oggi parliamo di...

Senza sottotono, stono. Ovvero, come individuare il sottotono della pelle

Individuare correttamente il colore della nostra pelle significa innanzitutto scoprirne il sottotono, la vera chiave per acquistare il giusto fondotinta e in generale scegliere correttamente i colori per il trucco e per l’abbigliamento.
Il sottotono è quel colore che si ‘aggira sottopelle’ influenzandone la tonalità generale.
Avrete tutte sentito parlare di “cool” (freddo), “warm” (caldo) o “neutral” (neutro) per descrivere i vari tipi di sottotono della pelle.
Non importa quanto sia chiara o scura la tua pelle: tutti indistintamente possono avere sfumature fredde, calde o neutre.
Entriamo nel merito.
Cool: carnagione bluastra, rosa, fino al rosa acceso.
Warm: la pelle assume una sfumatura gialla, avorio, pesca o dorata.
Neutral: qui non ci sono evidenti sfumature rosate o dorate. Possiamo dire che il colore della pelle appare nella sua sfumatura – appunto – più neutra.

COME DETERMINARE IL SOTTOTONO

Osserviamo la parte interna del braccio, dove il colore sottostante è piuttosto visibile.
Le vene appaiono bluastre o più viola intenso?
Se la risposta è sì, siamo probabilmente nello spettro dei toni freddi.
Se le vene appaiono verdastre, molto probabilmente siamo nell’universo dei toni caldi.
Le pelli neutre avranno difficoltà a distinguere entrambi i colori.

Ora, alla luce naturale avviciniamo un gioiello dorato e uno color argento al viso.
Quale dei due ci dona di più?
Preferenze personali a parte, le pelli dalle sfumature fredde saranno valorizzate da gioielli color argento; le pelli dal sottotono caldo risulteranno molto più vivaci indossando gioielli dalle tonalità dorate.
Le fortunelle dalla pelle neutra staranno bene con entrambi.

La tua pelle ha sfumature cenere o grigiastre? Potresti avere un sottotono olivastro, che è una combinazione del sottotono naturale neutro, leggermente giallo, e di una tonalità cenere verdastra. Combinazione unica, per la quale non esiste una tonalità di fondotinta “perfetta”.

COME SCEGLIERE IL FONDOTINTA

Ora che abbiamo individuato il nostro sottotono, possiamo cominciare a valutare quale colorazione scegliere.
Attenzione a non esser troppo ‘ligie’ al sottotono: fondi troppo freddi possono finire per far sembrare la pelle troppo rosa, mentre formulazioni troppo “calde” possono avere un colore troppo giallo.
L’obiettivo è scegliere una tonalità di fondotinta neutra, ma con un equilibrato accenno al sottotono della pelle per avvicinarsi al colore naturale.

Non perdiamo di vista l’obiettivo del fondotinta: uniformare l’incarnato, non modificarne il colore.
Personalmente prediligo fondi di mezzo tono più chiari della mia pelle (io sono una light warm).
Le amiche dalla pelle olivastra potrebbero avere un effetto grigiastro usando un fondo completamente neutro , quindi meglio orientarsi su basi che abbiano un tono leggermente dorato per riscaldare il sottotono “verde” della pelle.

Inoltre, prima di portare l’agognata bottiglietta alla cassa, tenete conto del fattore ossidazione: alcune formulazioni, dopo la stesura, assumono un colore leggermente aranciato.

Quindi, FONDAMENTALE PROVARE il fondotinta prima di comprarlo.
Molte catene fanno dei mini jar, ma nel caso la profumeria dove vi servite non ne avesse, portate voi un piccolo contenitore da casa e chiedete di darvi un po’ di prodotto sufficiente per almeno una/due applicazioni.
Se per qualche motivo non volessero lasciarvi un campione (assurdo, ma tant’è), provate il fondo sulla pelle pulita tra la mascella e il collo alla luce del giorno.
In un colpo solo vedrete: la resa reale sul volto (il polso e altre zone non sono affatto indicative), ed eventuali stacchi troppo netti tra il viso e il collo… orrore!
Picchiettatene anche un pochino su una parte del viso con qualche rughetta per vedere come si comporta il vostro futuro “amico per la pelle”: le segna ulteriormente? Si sposta? Si intrufola dove non dovrebbe?
Personalmente a 49 anni scelgo sempre fondi modulabili e luminosi. Coprenza media stratificabile e texture fluide da dosare a seconda delle necessità dell’area su cui stiamo lavorando.
Sono molto attenta nella stesura: arrivo alle orecchie e alle tempie, sfumando benissimo verso il collo per evitare stacchi.

Può sembrare uno sbattimento, ma in realtà è divertente, vi permetterà di scegliere bene, ma soprattutto rendere il giusto servizio al vostro visino senza sprecare soldini…
In questo momento, sto usando l’Aqua luminous perfecting foundation di Becca Cosmetics in colore light, e in alternativa il fondo di Inika Organic.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *