Petrolatum, mineral oil, paraffinum liquidum
Luglio 17, 2018
Come promesso qualche post addietro, ecco la mia posizione su quel gruppo di simpatici brighella chiamati di volta in volta petrolatum, mineral oil, paraffinum liquidum che dir si voglia.
Non vanno demonizzati, ma possiamo serenamente affermare che:
1) inquinano
2) sono inerti, occlusivi e non dermocompatibili
3) la vaselina (paraffina molle) è un ingrediente catalogato come cancerogeno (cat.2) e il suo uso nei cosmetici è vietato da direttive della comunità europea, a meno che il produttore non certifichi che l’olio minerale di base non contenga le impurità cancerogene (ovvero le contenga in una percentuale minima, che è considerata soglia di sicurezza).
Dalla sola lettura dell’INCI non abbiamo elementi per ritenere che la paraffina presente nei cosmetici non abbia tutte le certificazioni del caso, ma non mi piace lo stesso come ingrediente e la evito sempre, anche se in quantità infinitesimali (grazie a Laura per la perfetta sintesi).

Più recente
Il make-up minerale
Potrebbe anche piacerti

Fumo: perché farsi consapevolmente del male?
Agosto 6, 2018
Cortisolo ovvero l’ ormone dello stress: che cos’è e come influisce sulla nostra pelle
Febbraio 28, 2019