
Sapone! Parla: come MI lavi?
Girellando per gli scaffali del supermercato, ho notato in uno stand una saponetta il cui claim recitava “sapone di lusso”.
Wow, ho pensato, vediamo cosa contiene… E salta fuori l’altarino.
Permettetemi di farvi un brevissimo excursus sul sapone.
La reazione che produce il sapone avviene quando una base alcalina (soda caustica o potassio caustico) viene diluita in un liquido e fatta reagire con una sostanza grassa.
La soda caustica è usata per produrre saponi solidi, mentre il potassio caustico viene usato per produrre i saponi liquidi.
Fatta questa rapidissima premessa e senza addentrarci su come funziona effettivamente il sapone (peraltro tema affascinante), vorrei portare la vostra attenzione sui vari tipi di grassi, oli o burri che possono venire utilizzati dalle case produttrici.
Leggendo l’amico INCI potremo trovare principalmente:
1) sodium olivate: olio di oliva;
2) sodium palmate: olio di palma. Per far posto alle piantagioni di palma, ogni anno vengono disboscati ettari di foreste asiatiche. Ciaone biodiversita’;
3) sodium palm kernelate: olio di palmisto;
4) sodium cocoate: olio di cocco

Saggezza

Le ceramidi, una bella famiglia operosa
Potrebbe anche piacerti

Sì, è la perimenopausa
Aprile 5, 2019
Voglio andare al mare e e …. e mi preparo
Giugno 22, 2018