I Fondamentali

Sapone! Parla: come MI lavi?

Girellando per gli scaffali del supermercato, ho notato in uno stand una saponetta il cui claim recitava “sapone di lusso”.

Wow, ho pensato, vediamo cosa contiene… E salta fuori l’altarino.

Permettetemi di farvi un brevissimo excursus sul sapone.

La reazione che produce il sapone avviene quando una base alcalina (soda caustica o potassio caustico) viene diluita in un liquido e fatta reagire con una sostanza grassa.

La soda caustica è usata per produrre saponi solidi, mentre il potassio caustico viene usato per produrre i saponi liquidi.

Fatta questa rapidissima premessa e senza addentrarci su come funziona effettivamente il sapone (peraltro tema affascinante), vorrei portare la vostra attenzione sui vari tipi di grassi, oli o burri che possono venire utilizzati dalle case produttrici.

Leggendo l’amico INCI potremo trovare principalmente:

1) sodium olivate: olio di oliva;

2) sodium palmate: olio di palma. Per far posto alle piantagioni di palma, ogni anno vengono disboscati ettari di foreste asiatiche. Ciaone biodiversita’;

3) sodium palm kernelate: olio di palmisto;

4) sodium cocoate: olio di cocco

5) sodium o potassium tallowate: grasso  animale; sego bovino e altri scarti della macellazione.
Il sodium tallowate serve per fare saponi solidi mentre il potassium tallowate serve per i saponi liquidi.
Il Tallowate si ottiene dai depositi grassi presenti nei muscoli e nelle ossa degli animali attraverso il processo di colatura.
Il suo costo è irrisorio rispetto a quello degli oli vegetali: questo è il motivo perchè le case produttrici lo utilizzano.
Fa male?
Si, dal momento in cui viene ricavato dalla macellazione di animali imbottiti di antibiotici, estrogeni, pesticidi contenuti mel mangime.
Abbiamo molte alternative, basta un piccolo gesto (leggere l’inci) per risparmiarci potenziali reazioni (tallowate),  inquinare meno il pianeta (tallowate e palmate) e salvaguardare la biodiversita’ (palmate).
 
La scelta è davvero in mano nostra.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *