Oggi parliamo di...

Recensioni: Vitamina C, i miei prodotti preferiti

Ho passato un’estate (e non ho affatto finito) a testare prodotti. Per me “testare” significa provare per un congruo periodo (almeno i 28 giorni del ricambio cellulare) sia il prodotto singolarmente che in sinergia con altri prodotti, ovviamente che abbiano caratteristiche diverse e complementari, per vedere “di nascosto l’effetto che fa”. Oggi voglio parlarvi dei miei prodotti preferiti a base di vitamina C.

Intanto, perché la vitamina C? Perché è antiossidante (azione “scavenger”, per far contenta Lakura), dunque combatte gli effetti dei radicali liberi, derivanti anche da inquinamento e raggi UV, stimola la produzione di collagene e, infine, grazie alla sua azione leggermente esfoliante, aumenta il turnover cellulare rendendo l’incarnato più luminoso.

D’estate, nei giorni in cui mi espongo al sole (mare, camminate in montagna etc.), anche se metto una protezione alta, uso prodotti a base di vitamina C solo di sera; se invece faccio vita routinaria, la uso tranquillamente anche di giorno sotto la protezione 50.

Ma veniamo a noi. Quali sono i prodotti a base di vitamina C che preferisco in assoluto?

Il Triple C Serum di Saicosatispalmi e Jalus C 10 di Fitocose.

il Triple C Serum è vitamina C arricchita con acido jaluronico, estratti di rosa canina e di mirtillo (entrambi fonte di flavonoidi, ottimi compagni di gioco della vitamina C). Sulla confezione viene consigliato di usarne “poche gocce”: io non sto a contarle, vi dico che una pompata mi basta per viso, collo e décolleté. Piccola avvertenza d’uso: pur essendo confezionato intelligentemente in una boccetta di vetro scuro (santa Barbara subito), la vitamina è una signorina delicata, dunque tenetelo in un posto buio e fresco e chiudete subito la boccetta. Per la sua leggerezza, e’ l’ideale per i mesi estivi e per chi non sopporta sensazioni di unto e appiccicaticcio in faccia. Si inserisce tranquillamente in una routine completa o sotto i solari, basta consentirgli di agire, come tutti gli attivi, aspettando i canonici 15/20’ di assorbimento.

Jalus C 10 di Fitocose fa parte della grande famiglia Jalus formulata da un altro “santo (o gnomobuffo) subito”: Pietro Porto. In questo bel siero, confezionato in un ottimo dispenser airless, troviamo, tra altri attivi interessanti, vitamina C al 10%, acido ialuronico e glicosamminoglicani. Stesse avvertenze per l’uso nei mesi estivi come per il Triple c serum. È assolutamente compatibile con l’inserimento in una routine completa o sotto i solari, sempre ad assorbimento raggiunto. Questo siero differisce ovviamente dal primo per la quota maggiore di acido ialuronico e quindi un’azione umettante maggiore. Può risultare leggermente più appiccicoso all’applicazione.

Quale sceglierei? Visto che i due produttori sono persone oneste e i prodotti valgono in termini di performance tutto quello che costano (e comunque costano molto meno di tanti prodotti spacciati per “a base di…” oppure “contenenti vitamina C” confezionati e veicolati in modo assurdo, al punto che la vitamina C è solo un nome stampigliato sull’etichetta e nulla più), me li regalo entrambi e li uso a seconda della routine che voglio seguire in un determinato periodo.

Avvertenza della zia Simona: la vitamina C può risultare irritante per pelli particolarmente sensibili, quindi fate una prova prima di lanciarvi a comprare la qualunque. Ve lo dice una che, in anni di pseudo spignattamenti è riuscita a ustionarsi con l’acido ascorbico, attirandosi gli strali (e gli sfottò) di Trotula, Lola e mezzo forum.

Io vi dico quali prodotti MI piacciono e uso con soddisfazione su di ME: non è detto che la cosa valga per tutti. Diffidate dalle verità assolute che spesso si trovano nelle recensioni.

Fatevi il vostro piccolo bagaglio di conoscenze ed esperienza e in base a quello, e solo a quello, valutate quanto chiunque (me compresa) vi dice.

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *