
FBL – sfatiamo un po’di miti cosmetici? “Per pelli mature”
“PER PELLI MATURE”
Quante volte troviamo questa dicitura sui cosmetici, addirittura su intere linee? Nulla di più fuorviante e, sinceramente, fastidioso.
Il problema principale è che le aziende cosmetiche definiscono la pelle “matura” a partire da un’età decisa arbitrariamente (di solito sopra i 50 anni), età in cui, evidentemente ohibò, la pelle diventa improvvisamente secca, avvizzita, piena di macchie e chi più ne ha, più ne metta. Ma la pelle non cambia bruscamente all’età di 50 anni …
L’età non è un tipo di pelle.
Le donne di età superiore ai 50 anni possono avere pelli del tipo più disparato e il processo di cronoinvecchiamento può cominciare ad età diverse da persona a persona.
E’ vero, noi “ragazze adulte”, dobbiamo prestare una maggiore attenzione alla scelta dei cosmetici. Chiaramente, con l’avanzare dell’età e l’arrivo della menopausa, alcuni problemi si accentuano: arrivano o si infittiscono le rughe, la pelle perde elasticità, tono e turgore, il colore della pelle non è più uniforme e possono comparire macchie, MA anche donne d’età intorno ai 30 anni possono avere gli stessi medesimi problemi.
Difatti, capita che alcune case “furbette” propongano gli stessi prodotti, con gli stessi INCI, in due linee diverse: una per tutti e una per pelli mature (magari con l’aggiunta di qualche estrattino o attivello ben in fondo all’INCI), quest’ultima ovviamente a prezzo nettamente maggiorato
Riflettete su questo: NON esistono disciplinari medico scientifici o standard formulativi che definiscano i prodotti “per pelle matura”, ne questi prodotti sono necessariamente migliori o più “anti-invecchiamento” di prodotti formulati per “altri” tipi di pelle.
Purtroppo, una buona parte dei prodotti venduti come “prodotti per la pelle matura” sono spesso semplici idratanti, con una quantità maggiore di fattori emollienti, ma non è affatto detto che contengano gli ingredienti che servono al nostro tipo di pelle, che ne soddisfino le esigenze e riducano i segni lasciati dal processo di invecchiamento.
Ecco perché è un errore lasciare che la dicitura “per pelli mature” guidi le nostre decisioni di acquisto.
L’INCI e la conoscenza degli attivi funzionali devono essere l’unica bussola che determina la nostra decisione d’acquisto, non affermazioni di puro marketing.
Quello che dobbiamo fare, da persone informate e consapevoli, è seguire una strategia di cura della pelle che sia coerente con le nostre necessità e che risponda con la combinazione giusta di attivi alle reali esigenze del NOSTRO tipo di pelle e ai nostri problemi di pelle, indipendentemente dall’età.
Don’t believe the hype….

Acquisti ecobio Saicosatispalmi
Potrebbe anche piacerti

“Making faces” – Kevyn Aucoin
Giugno 7, 2018
Recensione d’uso deodorante Deoly
Aprile 18, 2019