Oggi parliamo di...

Recensione prodotti ecobio Longema,BiofficinaToscana, saicosatispalmi, MondeVert, Phitofilos e Liquidflora

Come promesso, ecco la prima parte della mega recensione.

Tutti prodotti per me nuovi: molte belle scoperte e il significato della parola “serietà “.

Mettetevi comode perché sarà lunga.

Andiamo a vedere quali prodotti ecobio hanno fatto amicizia con la mia pelle, che attualmente è in uno dei suoi momenti di “pazzia”…

Innanzitutto, da inizio settembre ho cambiato lavoro e praticamente vivo lontana da casa quasi tutta la settimana. Un bel cambiamentone che la mia pelle e i miei capelli mi hanno immediatamente fatto notare: pelle pazza (unta, brufolini che non se ne vanno), capelli spenti con un accenno di forforina. Proprio un bel donnino!

Conoscendo la mia polla, ooops, pelle, ho interrotto tutti i trattamenti che stavo facendo per, come diceva Trotula…”lenire, lenire, lenire”.

Mi sono quindi affidata all’istinto (e alla lettura dell’inci) e ho optato (acquistando tutto) per la seguente routine:

Detersione mattino e sera: Ackmill di Longema. Temevo fosse un po’aggressivo, ma no, si è comportato molto ma molto bene.

INCI ACKMILL: Aqua (Water) • Sodium Lauryl Sulfoacetate • Sodium Methyl 2-Sulfolaurate • Glycerin • Cocamidopropyl Betaine • Cetyl Betaine • Moringa Pterygosperma Seed Extract • Allantoin • Hypericum Perforatum Flower Extract • Ribes Nigrum Leaf Extract (Ribes Nigrum (Black Currant) Leaf Extract)• Oryza Sativa Extract (Oryza Sativa (Rice) Extract) • Chamomilla Recutita Flower Extract (Chamomilla Recutita (Matricaria) Flower Extract) • Glyceryl Caprylate/Caprate • Disodium 2-Sulfolaurate • Citric Acid • Benzyl Alcohol • Sodium Dehydroacetate • Parfum (Fragrance)

Costa circa 20 paperelle, ma sono 200ml di ottimo prodotto, in grado di gestire la pelle a tendenza grassa senza aggredirla, ottimamente conservati in un airless (come del resto tutta la linea Longema). Io ne uso le creme da anni: ora anche il detergente è entrato felicemente nella famigliola.

Mattino e sera, ho applicato dopo la detersione, applico la lozione viso lenitiva alle mucillagini di malva di BiofficinaToscana.

INCI LOZIONE VISO LENITIVA ALLE MUCILLAGINI DI MALVA: Aqua [Water], Lavandula angustifolia (Lavender) flower water*, Propanediol, Solanum lycopersicum (Tomato) fruit extract, Malva sylvestris (Mallow) leaf extract*, Urea, Aloe barbadensis leaf juice*, Sodium hyaluronate, Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract*, Hamamelis virginiana (Witch hazel) leaf extract*, Tilia cordata flower extract*, Betaine, Xanthan gum, Glycerin, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Sodium dehydroacetate, Citric acid, Lactic acid.*da agricoltura biologica

Ottimo prodotto ecobio  che ha fatto esattamente quel che promette: lenire, idratare e preparare la pelle per i trattamenti successivi.

60ml a 10€, in un tubo con chiusura a scatto.

Ed ecco i trattamenti successivi: abbondante dose di olio di ribes di saicosatispalmiabbinato alla Cremagel viso alla malva, sempre di BiofficinaToscana.

Bingo! 

INCI OLIO DI RIBES: Ribes Nigrum Oil*, tocopherol * acido oleico 9-13%, acido linoleico 40-55%, acido

Che dire? Un olio splendidamente ricco di acidi grassi polinsaturi che, grazie alle proprietà emollienti, eutrofiche e protettive è particolarmente  adatto alle pelli in difficoltà.

Costo 15 euro per 30ml, racchiusi in una boccetta di vetro blu scuro. Io lo sto usando, certamente senza lesinare, mattina e sera e il livello sarà sceso… boh di due mm massimo. Veramente una grande scoperta.

Ma veniamo alla Cremagel viso alla malva di BiofficinaToscana. Prodottino che non conoscevo, in quanto “non per pelli mature” (chi mi segue sa come la penso sulle definizioni arbitrarie di marketing !%&€€€$$$E€€), ma che non ha tradito le aspettative da INCI. Leggerissimo, quasi un gel, molto idratante e lenitivo, grazie alle mucillagini di malva, all’acido ialuronico e a vari oli e olietti ben scelti, lavora perfettamente in sinergia con l’olio di Ribes nero (che vorrò comunque provare con la crema k’aloe sempre di saicosatispalmi).

INCI CREMAGEL VISO ALLE MUCILLAGINI DI MALVA: Aqua [Water], Dicaprylyl etere, Jojoba esters, Glyceryl stearate, Helianthus annuus seed cera [Helianthus annuus (Sunflower) seed wax], Malva sylvestris (Mallow) leaf extract*, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract*, Helianthus annuus (Sunflower) seed extract*, Olea europaea (Olive) leaf extract*, Althaea officinalis root extract*, Sodium hyaluronate, Copernicia cerifera cera [Copernicia cerifera (Carnauba) wax], Acacia decurrens flower cera [Acacia decurrens flower wax], Ricinus communis (Castor) seed oil, Xanthan gum, Hydrogenated castor oil, Phenethyl alcohol, Propanediol, Sodium cetearyl sulfate, Sodium benzoate, Glycerin, Parfum [Fragrance], Undecyl alcohol, Lactic acid, Polyglycerin-3, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl salicylate, Benzyl alcohol, Limonene, Hydroxycitronellal, Alpha-isomethyl ionone, Linalool, Coumarin, Hexyl Cinnamal *da agricoltura biologica.

Costo €17,60 per 50ml, airless e me felice.

Tutto qui. In due settimane l’untuosità è rientrata e nessun segno post brufolino.

Per il corpo, il dinamico duo di Mondevert: bagnodoccia rilassante e cremacorpo. Ottimi prodotti, deliziosamente  profumati ma non irritanti, che non sono in foto sempre per la questione trasferta (li avete visti nel post unboxing).

INCI BAGNODOCCIA RILASSANTE VANIGLIA E SANDALO: Aqua, aloe barbadensis (aloe vera) leaf juice*, vanilla planifolia (vanilla) fruit extract, glycerin, sodium lauroyl sarcosinate, cocamidopropyl betaine, sodium cocoamphoacetate, polyglyceryl -10 laurate, lactic acid, sodium dehydroacetate, santalum album (sandal) oil.
* da agricoltura biologica

costo€5,31 per 200ml…. big bargain! Appena torno nelle orobie, faccio un’incursione.

INCI CREMA CORPO ELASTICZZANTE VANIGLIA, SANDALO E GINSENG: aqua, prunus amygdalus dulcis (sweet almond) oil, butyrospermum parkii (shea) butter*, aloe barbadensis (aloe vera) leaf juice*, caprylic/capric triglyceride, helianthus annuus (sunflower) seed oil, methylglucose sesquistearate, cetyl alcohol, glycerin, hydrolyzed ginseng (ginseng) root extract, xanthan gum, allantoin, panthenol (provitamina B5), tocopherol, ascorbic acid, benzyl alcohol, ethylhexylglycerin, sodium dehydroacetate, vanilla planifolia (vanilla) fruit extract, santalum album (sandal) oil.
* da agricoltura biologica

Costo: 10,44€ per 200ml, another bargain. Stezzano, arrivooooo.

Ecco, il profumo è sempre evocativo e questi due signorini MondeVertiani mi hanno fatta sentire a casa per un momento. Quasi quasi sentivo quel rubagalline del mio cane Noce abbaiare…

E per i capelli? Per i capelli ho usato il solito Lavera Basis Sensitive e una new entry che avevo voglia di provare da tempo, lo scrub purificante di Phitofilos. Mi faccio i complimenti da sola (anzi, no, qui c’è lo zampino della Cri, che mi ha confermato la validità di una linea che NON conoscevo). Lo uso quando ne sento necessità, diciamo una, massimo due volte alla settimana e la forforina se ne sta andando via: niente shampoo con tensioattivi aggressivi e irritanti, bensì una delicata azione meccanica.

INCI SCRUB PURIFICANTE AL NEEM: Aqua [Water], Cetearyl alcohol, Prunus armeniaca (Apricot) seed powder, Behenamidopropyl dimethylamine, Melia azadirachta seed oil*, Urticadioica (Nettle) leaf extract*, Rosmarinus officinalis (Rosemary) leaf extract*, Aloe barbadensis leaf extract*, Lavandula angustifolia (Lavender) flower extract*, Glycerin, Undecyl alcohol, Propanediol (no OGM), Phenethyl alcohol, Piroctone olamine, Guarhydroxypropyltrimonium chloride, Sodium benzoate, Panthenol,Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Parfum [Fragrance]**

Costo: 14€ per 150ml

E ora veniamo all’unica nota semidolente di questa mia orgia di prodotti ecobio: il correttore di Liquidflora.

Come sanno pure i quadrelli di piazza del Duomo e come spiego in QUESTO articolo, io adoro e venero il contorno occhi Hurbena. Quindi, ero partita carica di aspettative. Apro la confezione e trovo il bullet del prodotto “spuntato”, come se fosse stato aperto e richiuso malamente, rovinando il prodotto. Porco cane, che giramento di scatole. Ti aspetti il tuo prodottino bello, intonso e ti ritrovi con un tester di Essence… Strano, l’ho comprato da uno shop online iper affidabile.

Richiudendo la confezione, sento che il ‘tappo’, non si aggancia alla perfezione alla base dello stick, dando un senso di instabilità alla chiusura. Ommadonna. Lo terrò nella scatola onde evitare macelli. Poi mi viene il dubbio… e se…. ruoto ben bene il bullet ed ecco il mio bellissimo correttore (01, veramente bello per le pelli caldo/neutre) tutto traballante. Può essere che nel trasporto si sia mosso? Magari il caldo (nella confezione c’è un disclaimer che avverte di non esporre il prodotto a fonti di calore, magari appunto nel trasporto… Ad ogni modo da un prodotto di un’azienda di livello come Liquidflora, mi aspetto una confezione più stabile. Lo sto trattando come se fossse cristallo di Boemia.

Mi auguro di essere stata sfortunata io con il lotto sbagliato, perché ho intenzione di ricomprarlo.

EDIT: Liquidflora ha cambiato immediatamente il prodotto. Ho contattato il servizio clienti, mandato foto e numero di lotto e, a loro spese, mi hanno cambiato il prodotto. Fiducia ben riposta, azienda serissima.

E’ un ottimo correttore, morbido da stendere e lavorabile, idratante e nutriente al punto giusto, non scivola via (soprattutto se fissato con un velo di cipria trasparente), non fa chiazze, non si infila nelle rughe, è bello levigante e luminoso. Coprenza media, ma si può tranquillamente modulare.

Consigliabilissimo alle pelli adulte proprio per la formulazione ricca di ialuronico e glicosamminoglicani.

INCI CORRETTORE LIQUIDFLORA: Squalane, Olive oil decylesters, Silica, Copernicia cerifera cera*, Mica, Cera alba*, Squalene, Candelilla cera, Oleic,/LinolenicPolyglicerides, Tocopherol, Hyaluronic acid, Hydrolyzed Glycosaminoglycans, Aloe barbadensis leaf extract, Glycerin, Aqua, Parfum, Linalool

May-Contain+/-: CI 77891 [titanium dioxide], CI 77491 [iron oxides], CI 77492 [iron oxides], CI 77499 [iron oxides], CI 77510 [ferric ferrocyanide], CI 77007 [ultramarines], CI 77742 [manganese violet].

Costo €16 per 4gr.

E per oggi, abbiamo finito. Ho ancora parecchi prodottini da recensire, ma sapete che io mi prendo il tempo necessario per non dire cavolate e rispettare con recensioni serie chi si fida di me. Almeno ci provo!

Per le stoiche arrivate a leggere fin qui che scriveranno ‘Duffy Duck’ sulla pagina FB o su Instagram… regalino al primo raduno.

baci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *