
Qualche suggerimento sull’uso del fondotinta minerale
A “grande richiesta” qualche dritta molto basilare sull’uso del fondotinta minerale.
Parlando di fondotinta minerale, ricordate che è possibilissimo aggiungerlo alla nostra crema idratante per ottenere un fondotinta più o meno leggero. Se volete provare, va miscelato molto bene in un contenitore sempre possibilmente di vetro e steso, secondo me, preferibilmente con le dita: il calore aiuta il mix fra crema e minerali.
Per migliorare la resa del fondotinta minerale steso “puro” è cosa buona e giusta spruzzare dell’acqua termale alla fine della stesura. L’acqua termale, insieme al sebo naturale della pelle, aiuterà il fondotinta minerale a risultare più omogeneo (e picchiettarlo meglio sul contorno occhi).
Infine, per la stesura “pura” è davvero importante dosare bene quanto fondotinta minerale mettiamo sul pennello, quindi:
1) versare poco prodotto nel tappo della confezione,
2) ‘ravanare’ delicatamente con il pennello per raccogliere uniformemente il fondotinta minerale,
3) picchiettare via l’eccesso prima dell’applicazione e infine
4) applicare il fondotinta minerale con movimenti rotatori a partire dai lati del viso (così se avremo applicato troppo prodotto lo scaricheremo su una zona ampia e “periferica” e lo potremo sfumare con più facilità o al limite tamponare via).
Infine, in mancanza di correttore minerale apposito, con un pennellino sottile e inumidito è possibile usare come correttore il fondotinta minerale, ritoccando le zone critiche.
Raccomando la massima pulizia dei pennelli.
Voi quali tecniche usate per l’applicazione del trucco minerale?

Come scegliere il fondotinta
Potrebbe anche piacerti

Oli e burri per la cura della pelle
Gennaio 26, 2019
Il collagene
Luglio 3, 2018