Oggi parliamo di...

I piedi secchi: cause e recensione Patchology

Quest’anno ho i piedi secchissimi, non chiedetemi perché ma ho talloni che a paragonarli a un quadrello di porfido gli faccio un piacere.

Ho provato di tutto: pietra pomice e aceto; pietra pomice e karitè, ma la situazione migliorava solo temporaneamente.

Quando un bel giorno gironzolando per Sephora mi sono imbattuta in questo prodotto di Patchology che vedete dalla foto qui sopra.

Com’è andata?

Innanzitutto perché i piedi diventano secchi?

Le cause possono essere molteplici:

  • stare a lungo in piedi senza indossare scarpe anatomiche, creando un continuo sfregamento della pianta del piede
  • una scorretta postura del corpo
  • lavare i piedi a lungo in acqua calda senza mettere crema idratante oppure
  • scarsa igiene
  • invecchiamento
  • scarpe strette che impediscono una corretta circolazione sanguigna e quindi una diminuito apporto di ossigeno
  • clima arido

Quando, gironzolando per Sephora ho visto il prodottino che potete vedere nella foto iniziale, mi son detta: perché no?

INCI: Glycolic acid, Salicylic acid, Lactic acid, Botanical Extracts

PREZZO: €12,50

FUNZIONAMENTO: nel pack troverete due calzini (esterno plasticoso, interno tessuto/carta) e due flaconcini.

Versate il contenuto dei flaconcino nella calza, ci infilate il piedino da mammuth e fissate il tutto con l’apposito scotch. Tenete il tutto per un’oretta e mezza, risciacquate molto bene e asciugate i piedi.

Avvertenza: durante la posa, NON sdraiatevi altrimenti il liquido fuoriesce, tenete i piedi a terra.

IMG_1799

Poi ve ne dimenticate e dopo 4/5 giorni vedrete la pelle del piede mummificarsi e staccarsi.

Tutto vero. Se avete “coraggio”, in fondo all’articolo troverete la foto del mio piedone spellato.

Su di me ha funzionato molto bene sull’arco plantare, mentre sui talloni ha fatto più fatica. Per eliminare la pelle morta, ho lavorato di pomice dopo aver ammorbidito i piedi in acqua calda.

Penso di rifarla un’altra volta, per rifinire i talloni, ma non è detto che l’esfoliazione non continui anche nei prossimi giorni.

LA CONSIGLIO? ni, perché non vorrei che sulle pelli particolarmente sensibili possa far danno, ma se avete già provato AHA e BHA e non avete avuto problemi, dovrebbe essere abbastanza sicura.

IMG_1832

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *