
Serum Booster alla vitamina C Novexpert: potenza e delicatezza al servizio della tua pelle
Quando la green chemistry scende in campo… nasce il Serum Booster alla vitamina C Novexpert. Un siero leggerissimo e di facile assorbimento, da usare da solo o in combinazione con altri trattamenti. 25% Vitamina C, 0% bugie.
Come ormai ben sappiamo, la vita “moderna” ci nasconde delle spiacevoli sorprese: inquinamento, stress, alimentazione frettolosa e scorretta, sole preso alla “disgraziata” maniera. Sorprese che esauriscono le nostre riserve di vitamina C, elemento fondamentale per il bell’essere della nostra pelle: potente antiossidante (avete visto il video su Instagram?), aiuta a combattere e prevenire le macchie da cloasma/melasma, dona freschezza e luminosità. La sfida tecnica che i Laboratoires Novexpert , pionieri della “green chemistry” hanno accolto (e vinto) con il Serum Booster alla vitamina C è più complicata di quanto sembri, considerando che la vitamina C è estremamente difficile da stabilizzare.
Come mai? La vitamina C è acido ascorbico e come tale è estremamente attivo ma ha un solo grande difetto: si disintegra velocissimamente. Quindi il formulatore è passato a forme più stabili derivate dalla vera vitamina C che liberano acido ascorbico piano piano.
Cosa ci offre il Serum Booster alla vitamina C Novexpert?
- Una formula fisiologicamente tollerata che può essere applicata quotidianamente tutto l’anno non fotosensibilizzante (attenzione, furbastre, questo non significa che ci protegge dai raggi UV, il solare fisico va messo. Also sprach Simonustra).
- Una formula ultra concentrata con un complesso di vitamina C stabilizzato al 25%.
- 75% di ingredienti di origine naturale
- 0% di conservanti: il pack in vetro spesso e colorato sommato all’airless, proteggono la formula
- 0% parabeni, phenoxyethanol, silicone, petrolati, PEG, ingredienti di origine animale, frottole et millantamenti
- Adatto a tutti i tipi di pelle
Cosa penso del Serum Booster alla vitamina C Novexpert?
I puristi, giustamente, diranno che non è correttissimo chiamare vitamina C un suo derivato. Vero, tecnicamente è così. Però quando il composto chimico”derivato” riesce a mantenere inalterate le caratteristiche cosmetiche della molecola iniziale, stabilizzandone gli effetti… dov’è il problema?
Ho provato tanti buoni sieri alla vitamina C, alcuni ottimi, ma qui siamo davvero un passo avanti: basta leggere l‘INCI.
- 3-O-ETHYL ASCORBIC ACID
Derivato antiossidante della vitamina C - ADENOSINE
Attivo anti age (da biotecnologia) - ANOGEISSUS LEIOCARPA BARK EXTRACT
Booster naturale della vitamina C (Betulla africana) - ASCORBYL METHYLSILANOL PECTINATE
Derivato antiossidante della vitamina C - BIOSACCHARIDE GUM-2
Attivo lenitivo (da biotecnologia) - BISABOLOL Attivo Lenitivo e Anti-Iperpigmentazione
- GLUCOSYL HESPERIDIN
Attivatore del microcircolo (Agrumi) - LAMINARIA OCHROLEUCA EXTRACT
Estratto anti age da alga - SACCHARIDE ISOMERATE
Idratante (derivato dal mais) - SODIUM HYALURONATE
Acido Ialuronico (derivato da biotecnologia e da mais) - SODIUM LACTATE
Idratante (derivato biotecnologia e dalla canna da zucchero) - SODIUM PCA
Idratante (derivato dalla barbabietola) - TOCOPHEROL
Vitamina E Anti-Radicali (Soia)
Come mi sono trovata con il Serum Booster Novexpert?
Essendo alla quarta, forse quinta, confezione non posso che dirvi: mi sono trovata BENISSIMO.
Sia il Serum Booster Ialuronico che il Serum Booster vitamina C sono per me dei “mai più senza”. Oltre all’efficacia, mi piace la loro versatilità che consente di usarli da soli o in sinergia con il resto della linea di appartenenza per sfruttare appieno i benefici dell’attivo di riferimento, che in combo con altri prodotti, sia Novexpert che di altre linee.
Prodotti intelligenti.
Come lo utilizzo?
Lo uso mattina e/o sera su viso e collo, a seconda delle necessità del momento, talvolta anche sotto al siero Booster ialuronico.
Si assorbe molto rapidamente ed è perfetto come primo passo della routine mattutina o serale dopo la detersione.
Non manco di stenderne un goccio anche sul dorso delle mani, potenziali giaguari da smacchiare.
Come ha funzionato sulla mia pelle?
Innanzitutto, non l’ha irritata: è il primo anno in cui la rosacea non ha mai fatto capolino (e quest’inverno le condizioni per una bella crisi c’erano tutte).
In seconda battuta, ma certamente non di minor importanza, ha notevolmente mitigato le macchie. Non ho usato tretinoina o altri trattamenti più forti e ciononostante quest’inverno le macchie si sono notevolmente schiarite.
In generale, ho notato un miglioramento della qualità della grana della pelle, maggiore luminosità – effetto probabilmente dovuto all’azione della vitamina C sul microcircolo – pelle “chiara”, dall’aspetto “bonne mine”. Mica poco per la pelle di una supervecchia 😉.
Costo: 56€ x 30ml
Ringrazio la dott.ssa Zineb Ben Bella dei Laboratoires Novexpert per la disponibilità durante l’intervista e… non finisce qui!
A dopodomani per la recensione del resto della linea.
Potrebbe anche piacerti

I trend nel make-up autunno/inverno 2018: gli occhi
Ottobre 19, 2018
Recensione prodotti ecobio e non ecobio che non mi sono piaciuti nel 2018
Novembre 9, 2018