
Toda Joia, Toda Beleza: scopriamo Agenov Skincare
Agenov Skincare: attivi amazzonici e tecnologia al servizio della tua pelle.
Per chi (molti) non lo sapesse vissuto un anno in Brasile. Un Paese particolare sotto molti punti di vista, ma soprattutto in termini di biodiversità: pensate che L’Amazzonia, il polmone della Terra, in un’area di vastità pari al 42% dell’Europa, concentra il 70% della biodiversità e scorre 1/5 dell’acqua dolce di tutto il pianeta. La foresta amazzonica, per darvi qualche parametro, conta oltre 16.000 specie di alberi e dal 2014 al 2015 sono ben 216 le nuove piante scoperte.
Quando vivevo a Rio, correva il 2011 e comprare cosmesi bio d’importazione era realmente impossibile, parimenti esistevano pochi marchi locali quindi, per mantenere la mia bioroutine, ho fatto largo uso di oli e burri locali, memore delle lezioni in merito ricevute da Fabrizio Zago.
Venendo ad oggi, questo probabilmente lo sapete, spesso alla mia pelle basta un siero e negli ultimi anni ne ho provati alcuni, molto diversi nella formulazione e negli stilemi formulativi,
Due sieri che mi son proprio piacuti sono il Siero Liftante e il Siero Rigenerante di Agenov Skincare. Elena di Biolandiaonline me ne parlava da tempo e grazie a lei sono entrata in contatto con Carmen, la signora Agenov.
Vulcanica, passionale, una donna decisa e intelligente che ha riversato nei suoi prodotti i migliori attivi naturali della sua terra di origine, chiaramente il Brasile, abilmente mixati con attivi tecnologici. Ah, acquistando Agenov, si sostiene il progetto Amazônia Onlus: insieme per la foresta.
Nello specifico, da gennaio a luglio, ho provato il Siero Liftante e il Siero Rinnovante.
- Il Siero Liftante aiuta a combattere il rilassamento cutaneo e a conferire al viso un effetto “liftato” grazie alla combinazione tra il dipeptide che sostiene l’azione dell’acido jaluronico e della bio-placenta. Il sodium silicate, che ha solitamente un’azione “tirante”, non secca la pelle, controbilanciato com’è da fattori rimpolpanti e nutrienti. Il siero contiene inoltre curcuma, antinfiammatoria, ed estratto naturale di açai, in grado di contrastare i raggi UVA/UVB. Profumo impercettibile e consistenza acquosa di rapido assorbimento.
Consiglio di lasciare asciugare perfettamente il prodotto prima di applicare creme o make up e di usarne due/tre gocce su viso e collo. - Il Siero Rinnovante è una chicca, a mio parere. Ci vuole, come sempre, costanza, ma alla fine della confezione ho notato un buon miglioramento della grana e della luminosità della pelle, che appare, appunto, rinnovata ma senza mai aver notato irritazioni o noie di sorta, giusto un lieve pizzicore alle prime applicazioni. Ho avuto l’accortezza di finirlo entro maggio, di usarlo solo di sera (come consigliato dal produttore) e con protezione solare di giorno: pur essendo delicatissimo, anche la mia pelle lo è e, pur non negandomi prodotti contenenti acidi, quando li uso prendo tutte le precauzioni del caso.
Cosa contiene questo siero? Tanta roba. Pur non essendo io un’amante degli INCI lunghi, qui abbiamo, a mio parere una bella combinazione.
Anzitutto, il Regenine, un complesso di estratti e bioliquefatti®️ vegetali a base di mela, limone, uva rossa, crusca di grano, AHA. Accelera il rinnovamento dell’epidermide. Stimola la produzione di collagene.
Poi, il Retinol cyclosystem complex ®️. Le ciclodestrine, ottenute da materie prime di origine vegetale, oltre alle proprietà idratanti, promuovono un rilascio controllato del retinolo (vitamina A), stimolando il rinnovamento cellulare e la sintesi di collagene, elastina, glicoproteine e acido jaluronico. A seguire, il Glycacid , precursore dell’acido jaluronico che aumenta il fattore di penetrazione dei principi attivi.
Non manca l’Ascorbyyl glucoside, vitamina C naturale stabilizzata con glucosio, antiossidante, schiarente e illuminante.
E cominciamo con gli attivi amazzonici. Açai, un olio idratante, super nutriente, anti-age, ricco di antocianine, omega 3, 6, 9, vitamine A, B, C, E, aminoacidi, minerali, polifenoli, fitosteroli. Alto potere antiossidante che neutralizza la formazione di radicali liberi. Adoro.
Olio di Noce Brasiliana: emolliente, nutriente, ricco di vitamina B, C, E, selenio, magnesio, zinco. Contiene inoltre betacarotene che unitamente alla vitamina E aumenta la produzione di collagene, rendendo la pelle liscia e soda. Antiossidante.
Olio di Andiroba, nutriente, dalle grandi proprietà antinfiammatorie, nutrienti, lenitive, rigeneranti, rinnovanti ricco di acidi grassi essenziali e omega 3 e 6. Contiene inoltre quantità di acido miristico, stearico e palmitico.
Infine, il mio amatissimo burro di Cupuaçu. Burro idratante, elasticizzante di rapido assorbimento. Contiene lipidi simili a quelli della pelle, vitamine A, B, C, polifenoli, flavonoidi, minerali, ferro, calcio, potassio, selenio, acidi grassi essenziali e antiossidanti. Rinforza la barriera cutanea
Quindi un bel siero che da un lato stimola il turnover cellulare delicatamente e dall’altro nutre e rimpolpa il derma. Il profumo è lieve e agrumato la consistenza molto leggera e l’assorbimento decisamente rapido.
Proverò altri prodotti Agenov? Probabilmente sì, in particolare modo la crema viso 24H.
Toda joia, toda beleza e se è naturale…………. obrigada!

Siliconi biodegradabili? Non è vero! Basta fake.
Potrebbe anche piacerti

“Making faces” – Kevyn Aucoin
Giugno 7, 2018
Acne rosacea: la mia esperienza e camouflage!
Dicembre 30, 2018