
Recensione Siero Levigante Bio et Caroube
Giugno 10, 2019
Buongiorno popolobio!
💚Io uso 3 pompettate mattino e sera dopo la detersione e, come avete visto dalla foto, sono a un terzo della confezione.
💚altro elemento importante, per quanto mi riguarda, è il packaging: un intelligente airless da 30ml che impedisce il contatto del prodotto con l’aria, i batteri e garantisce una conservazione ottimale.
💚Il siero si assorbe velocemente e non crea problemi con altri trattamenti applicati successivamente. Si “sente”, ma non in maniera fastidiosa: si sente l’azione liftante e al tocco la mia pelle attempata risulta più compatta e molto ben idratata. Luminosa.
💚In teoria è un prodotto destinato alle pelli grasse, ma credo possa essere tranquillamente utilizzato da pelli normali o miste.
💚Io lo sto applicando o prima del solare Bioearth (sembra quasi una battuta – qui ancora pioggia) oppure prima della crema al Latte d’asina Dusahel, ma conto di provarlo anche con la crema della stessa linea.
Buongiorno popolobio!
Ed eccoci con la prima recensione della mia bio routine “solare” escogitata con Elena di Biolandiaonline.
Dovrei creare suspence, cominciare dalla detersione e invece NO, comincio da lui: il pezzo centrale della bio routine: il siero Levigante e Correttivo di Bio et Caroube.
💚Diciamo innanzitutto che è la dimostrazione vivente (o sierante?) che anche cosmetici con un obiettivo performante “alto” possono avere INCI essenziali (e verdissimi 💯) e non dei minestroni dove gli attivi sono presenti in quantità omeopatiche.
INCI: Aqua, Centaurea cyanus flower water, Glycerin, Rosa centifolia flower water, Aloe barbadensis leaf juice (*), Ceratonia siliqua gum (*), Saccharum officinarum extract (*), Calcium Ketogluconate, Acmella oleracea extract, Laminaria digitata extract, Sodium hyaluronate, Vitis vinifera leaf extract, Sodium ascorbyl phosphate, Vaccinium myrtillus fruit extract, Caffeine, Rubia cordifolia root powder, Pyrus malus fruit extract, Tetrasodium glutamate diacetate, Propanediol, Citric acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol.
(*) da agricoltura biologica certificata
💚Il claim promette “azione liftante e tensore della cute che ridona luminosità e compattezza al viso, migliorandone l’elasticità, riducendo la profondità delle linee e limitando l’eccesso di formazione di sebo”.
Dopo oltre un mese di utilizzo mattino e sera, confermo, soprattutto la compattezza e l’elasticità della pelle.
💚Io uso 3 pompettate mattino e sera dopo la detersione e, come avete visto dalla foto, sono a un terzo della confezione.
💚altro elemento importante, per quanto mi riguarda, è il packaging: un intelligente airless da 30ml che impedisce il contatto del prodotto con l’aria, i batteri e garantisce una conservazione ottimale.
💚Il siero si assorbe velocemente e non crea problemi con altri trattamenti applicati successivamente. Si “sente”, ma non in maniera fastidiosa: si sente l’azione liftante e al tocco la mia pelle attempata risulta più compatta e molto ben idratata. Luminosa.
💚In teoria è un prodotto destinato alle pelli grasse, ma credo possa essere tranquillamente utilizzato da pelli normali o miste.
💚Io lo sto applicando o prima del solare Bioearth (sembra quasi una battuta – qui ancora pioggia) oppure prima della crema al Latte d’asina Dusahel, ma conto di provarlo anche con la crema della stessa linea.
Certificato AIAB, Simonescamente promossissimo.💚🔝

Precedente
Acquisti biolandeschi

Più recente
Recensione Crema al Latte d'Asina Dusahel
Potrebbe anche piacerti

Unghie e capelli: intervista con la Professoressa Bianca Maria Piraccini
Maggio 9, 2019
Riflessioni di un Chimico Ribelle: Fabrizio Zago
Giugno 12, 2018