
B come BETTA, inguaribile sognatrice. QUEEN per la Regina che ognuna di noi è. Intervista a Elisabetta Rossi, fondatrice di BQueen
Elisabetta Rossi, la dottoressa Elisabetta Rossi, è una giovanissima imprenditrice che ha lanciato nel 2019 il suo brand, BQueen.
Una linea completa che non segue le mode, anzi ri-scopre attivi “accantonati”, come le ceramidi, mixandole efficacemente con attivi di ultima generazione.
Una linea molto etica.
Scopriamo insieme perchè.
Di questi tempi, ci vuole un gran coraggio e determinazione a lanciarsi in un’avventura imprenditoriale, ma soprattutto una grande visione.
Per usare le sue parole:
“B come BIO
B come (TO) BE, la traduzione inglese del verbo Essere, inteso da noi come VITA, ESSENZA, ESISTENZA, VIBRAZIONE, ENERGIA, SENSAZIONE, CONSISTENZA.
B come BETTA, Io, inguaribile sognatrice.
QUEEN per la Regina che ognuna di noi è.
Dopo anni di utilizzo esclusivo di cosmetici eco bio, dopo avere visto sulla mia pelle i benefici che essa apporta e a seguito di lunghi studi, è scaturito in me il desiderio di una linea che rappresentasse un ritorno alle origini con un tocco di modernità, un tuffo nel passato delle antiche Regine e dei loro rituali, un’affondare le radici nell’energia e nello splendore di Madre Natura.
BQueen nasce da uno studio approfondito delle migliori sinergie tra ingredienti naturali e certificati biologici di lusso accuratamente selezionati, che rende la beauty routine un’inebriante coccola regale.
Sono banditi, quindi, derivati petrolchimici, vaseline, siliconi, parabeni, glicoli, PEG/PPG, EDTA e profumi di sintesi.
Nel pieno rispetto della natura, BQueen rinuncia al packaging secondario: per un approccio più ecosostenibile e per ridurre al minimo gli sprechi, non troverete i nostri prodotti all’interno di una scatola e potrete reperire tutte le informazioni sulle etichette e sul nostro sito.
Anche flaconi ed etichette sono eco-friendly: le etichette sono realizzate in polipropilene riciclato (PP), materiale della famiglia delle termoplastiche, che può essere rilavorato ed essere riciclato tre volte; così come i flaconi di detergente, acqua costituzionale e siero cremoso.
Per contorno occhi, crema giorno e crema notte, abbiamo invece scelto un elegante packaging in vetro per aumentare ulteriormente l’ecosostenibilità.
Tutto il packaging, essendo nero, non deve essere sottoposto alla fase di sbiancamento, il che riduce ancora l’impatto ambientale della lavorazione.
I prodotti finiti ed i singoli ingredienti NON sono testati sugli animali.
Per BQueen, la cosmetica naturale è un vero e proprio strumento di cura del corpo e di educazione alla bellezza, che vuole portarci ad una consonanza con la natura e le meraviglie che ci offre.”
Cosa significa essere imprenditore?
Essere imprenditore al giorno d’oggi necessita di una buona dose di coraggio…e forse anche di un filo di incoscienza, per superare la paura. Nella precarietà economica di questi anni è importante sapersi porre tanti obiettivi minori da perseguire per giungere poi a quello finale.
Cosa significa essere un imprenditore nel mondo dell’ecobio?
Significa darsi la possibilità di poter fare davvero la differenza, ma significa anche scontrarsi con tanti problemi più o meno grandi che rendono questo compito assai difficile. Significa far parte di una famiglia che condivide gli stessi valori e che volge lo sguardo agli stessi orizzonti, una famiglia che cresce ogni giorno di più e che per questo deve ancora trovare un suo equilibrio definitivo.
Etica: …
Me lo chiedo spesso, anche nella mia quotidianità.
Se essere etici significa cercare ogni giorno di migliorarsi, non scegliere la strada più facile pur di essere meno impattanti sull’ambiente, tenersi informati il più possibile e confrontarsi con i propri colleghi per un bene comune, allora sì!
Tutte le scelte che abbiamo fatto ad oggi sono state lungamente ponderate, così come sono ponderate le uscite di nuove referenze in modo da non alimentare lo spirito consumistico e di non produrre qualcosa solo per la smania di uscire con la novità di turno.
Per una piccola e giovanissima azienda come la nostra ci sono tantissimi ostacoli da superare, ci sono moltissimi limiti derivati dalle possibilità economiche e di produzione.
Ma un lungo percorso comincia con un passo e sono fiduciosa che le cose miglioreranno con il tempo, anche grazie alla maggiore consapevolezza che si sta diffondendo negli ultimi anni.
Dott.ssa Elisabetta Rossi
Potrebbe anche piacerti

Saicosatispalmi “compie” 15 anni: due chiacchiere con Barbara Righini, la pioniera del bio in Italia
Marzo 27, 2021
La protezione solare 1/4 – perché dobbiamo proteggerci?
Giugno 4, 2018
2 commenti
Claudia Capanna
Bellissima Intervista, sintetica ma impattante come quando dice di non scegliere la strada più facile anche a dispetto di un impatto etico meno rispettoso… È questo il nuovo imprenditore? Chapeau!
Simonariv
Grazie Claudia… speriamo che ce ne siano tanti di giovani imprenditori così.
Un bacio