
Saicosatispalmi “compie” 15 anni: due chiacchiere con Barbara Righini, la pioniera del bio in Italia
Saicosatispalmi, il primo negozio ecobio in Italia, compie proprio oggi 15 anni. Conosco Barbara Righini da tempo immemore e voglio celebrare con questa intervista tutto il suo percorso che ha aperto la strada a molte altre realtà.
Ecobio è anche l’approccio alla bellezza, al proprio corpo, accettarsi per come si è e occuparci di noi perché ci amiamo, non perché ci odiamo e ci vorremmo diverse.
Si, Barbara, mi hai risposto. E ti ringrazio.
Auguri Saicosatispalmi!

Cara Simona, grazie per queste domande molto interessanti e specifiche. Cercherò di rispondere in modo sintetico, perché sono argomenti su cui potrei parlare ore, data la vastità delle implicazioni che contengono.
Vado per ordine:
Mi si è letteralmente aperto un mondo. Quando ho trovato il suo forum ancora non aveva ideato il biodizionario – nota bene che adesso non collabora più a Promiseland ma ha il suo nuovo dizionario aggiornato su Ecobiocontrol.bio – e quindi eravamo un gruppetto di persone che non faceva che leggere gli ingredienti dei prodotti che aveva in casa, postarli, e ricevere grandi batoste, dato che di eco c’era davvero ben poco. Quando poi è arrivato il dizionario cosmetico, apriti cielo! Non si salvava quasi niente.
Ecco, mi sono interessata così tanto all’argomento perché mi sono sentita presa in giro, come consumatrice e come donna. Mi sono sentita presa in giro perché i prodotti “naturali” non lo erano; perché tantissimi millantavano proprietà che non avevano; moltissimi avevano contenuti di attivi vegetali irrisori. Ho capito che il marketing governava tutto e che era necessario per me un cambiamento. Sono seguiti anni di continui confronti, eravamo una comunità in grande fermento, ti ricordi? 😉 Anni in cui cercavo prodotti decenti con scarsissimo successo, ma con molta determinazione.
Questa mia indole mi ha portata a formarmi come counselor, ormai 6 anni fa. Da quando mi sono diplomata counselor, ho modificato progressivamente il mio approccio nella relazione con le clienti (e i clienti, anche se percentualmente sono di meno), costruendo letteralmente la beauty routine su misura per loro. L’aspetto umano della questione, c’è poco da fare, è sempre quello che più mi interessa.
Dopo un anno, ho sentito l’esigenza di portare ovunque in Italia cosmesi “pulita” e ho aperto il negozio saicosatispalmi.com, che quindi oggi, 27 marzo, compie esattamente 15 anni! Sai quanti brand avevo quando ho aperto? Quattro. Roba che adesso fa ridere, ma per trovarli! Una fatica! Due di questi li tratto ancora.
Ecobio è anche l’approccio alla bellezza, al proprio corpo, accettarsi per come si è e occuparci di noi perché ci amiamo, non perché ci odiamo e ci vorremmo diverse. Ecobio è tutto questo. Ti ho risposto?
L’etica che cerco è anche quella che offro. Non ho problemi a dire pubblicamente, perché tanto le mie clienti possono smentire quando vogliono, che spesso faccio desistere una persona dall’acquistare un prodotto in più, se credo che sia inutile. Less is more e io preferisco una cliente felice, che usa quello che ha comprato fino in fondo con gioia, ad una che spende tanto ma si sente sempre manchevole, rincorre un ideale di bellezza che non esiste e ha per compagno il senso di inadeguatezza. Credo nella sorellanza. Ovviamente vale anche per i miei clienti uomini, ribadisco che parlo al femminile per questione di praticità e di statistica 😀
Ma ho capito che dopo tutto questo tempo, ci sono nuove “generazioni” che 20 anni fa non usavano il pc e ora sì, perché tutto è cambiato con i social, che sono ancora più confuse di quanto fossimo noi, dato che si sono moltiplicate le informazioni. La difficoltà oggi è ancora più alta perché tutto questo rumore di sottofondo ci allontana dal vero scopo: fare del bene a noi salvaguardando il pianeta. Per riuscire ad arrivare a questo, bisogna davvero mettersi in ascolto profondo con noi, col nostro corpo, con i nostri desideri autentici: la pelle ci parla, ma noi non siamo capaci di ascoltare.
Grazie Simona per questa intervista. Rispondendoti ho ripercorso un viaggio davvero lungo, mi sono ricordata di tanta vita. Se fosse anche un viaggio che si conclude domani, sarei felice di averlo vissuto. Cosa c’è di meglio di questa sensazione?
Potrebbe anche piacerti

Acido ialuronico: un “viaggio”nell’idratazione
Luglio 23, 2018
Il colore viola
Giugno 18, 2018