Chi sono

Io, Simona: nel 2004 ho cominciato ad appassionarmi alla cura della pelle e alla cosmesi. Passione che ho coltivato studiando, studiando, informandomi e studiando ancora. Scelgo prodotti ecodermocompatibili, possibilmente ecobio ma senza disdegnare la ‘chimica amica’ o ‘green chemistry’ come la chiamava una grande dermatologa che mi ha insegnato tutto quello che so (la chiameremo Trotula) : efficace sulla pelle e innocua per l’ambiente.

Sono anche appassionata di arrampicata sportiva, musicofila e bibliovora. Alla perenne ricerca del bell’essere.

Born in 1969.

Il mio Credo: Puoi acquistare il miglior make up sul mercato ma, per un risultato ottimale, devi cominciare dalla cura costante della pelle e dalla scelta consapevole dei prodotti

La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo, molto spesso ce ne dimentichiamo.

La pelle è lo specchio del nostro stato d’animo, è lo specchio più impietoso di quanto ci prendiamo realmente cura di noi e non mi riferisco all’apparenza, ma a quel ‘volersi bene’ profondo che influenza tutto il nostro essere. 

Il “Bell’Essere”, appunto. A qualsiasi età, anche dopo i 50 anni.

Detersione, nutrimento, idratazione, massaggio, protezione, alimentazione, ginnastica facciale: tutti fattori per me importantissimi.

Quando la pelle è ben curata e sana, allora possiamo sbizzarrirci con decorativi di qualsiasi tipo, anche quelli dagli inci meno simpatici.

Credo che questo continuo studiare, informarsi, aumentare la consapevolezza e la conoscenza del funzionamento della pelle e della composizione dei prodotti questa attenzione ‘maniacale’, sia stata la chiave per arrivare con una pelle, lasciatemelo dire, molto sana e bella a quasi 50 anni.
Il “bell’essere”: sentirsi bene nella nostra pelle e in armonia con il mondo.
Molto di quanto leggerete deriva da 14 anni di lunghissime chiacchierate e sperimentazioni con Trotula
 e infatti a Lei e a Lola dell’omonimo forum dedico questo blog.
Il mio personalissimo “diario di bordo” per orientarsi nel mondo della cosmesi e del makeup.

Non essendo un medico, ne tantomeno una make-up artist (e non avendo la presinzione di sostituirmi a queste due figire professionali) sono tutte considerazioni basate sulla mia esperienza diretta di quasi 50enne.
Dalla
pelle fantastica

Detesto quei “makeup guru” che chiamano noi 50 enni “donne mature”: noi siamo adulte. Persone adulte, pelli adulte. 

Adoro quelle donne che a 40, 50, 60 anni e oltre hanno ancora voglia di giocare con la loro bellezza: Isabella Rossellini, Benedetta Barzini, Ines de la Fressange: non un ritocco, non canotti e fili a tener su la pelle, ma cura e classe da vendere.

Permettetemi di raccontarvi cosa troverete in queste pagine.

I fondamentali : le nozioni, appunto, fondamentali per capire come curare la pelle a tutte le età, con un occhio di riguardo per noi fantastiche 50 enni.

Oggi parliamo di: i prodotti, la routine, il makeup, gli accessori per curare la pelle.  Recensioni, applicazione, mini tutorial. Ma anche alimentazione e integrazione.

I luoghi e i protagonisti della bellezza: un viaggio per conoscere chi idea, formula, produce e commercializza i prodotti più adatti alle pelli over 50.

Libri e link utili : tutti i libri, i video e i link che “fanno la differenza”

Divertitevi con me!

Se vuoi iscriverti alla mia newsletter, clicca QUI